Ai nastri di partenza la Fiera del Benessere 2017

Torna alle Terme Lugiane di Acquappesa (CS) l’evento più atteso dagli amanti del benessere e del relax. Si tratta della Fiera del Benessere appunto, manifestazione che dal 30 agosto fino al 3 settembre porta alle Terme Lugiane centinaia di addetti ai lavori ed appassionati. Ad organizzare la manifestazione l’amministrazione comunale di Acquappesa con in testa la consigliera con delega al turismo Lucia Vaccaro.

La tematica dell’edizione 2017 è incentrata sui linguaggi d’arte, ovvero attraverso l’arte si veicola e si raggiunge lo stato di benessere che ci pone in stretta relazione con gli altri. Ad avvalorare questo messaggio non a caso l’immagine scelta per questa edizione è la “Danza” di Matisse. “La scelta dell’arte e dei suoi linguaggi come argomento cardine di questa edizione – afferma la consigliera Vaccaro – vuole sottolineare il senso stesso della Fiera del Benessere: emozioni, musicoterapia, pittura, danza, sport, parole e suoni sono lo scrigno nascosto per lo “star bene”, in quel caos odierno come suggerisce Matisse”.

Il ricco calendario di eventi in programma è caratterizzato da convegni e spettacoli, tutti ad ingresso gratuito.

Si inizia mercoledì 30 agosto, pomeriggio alle 18, al Palazzo Congressi, con un convegno in cui si parlerà di “Psicologia del benessere. La programmazione neurolinguistica bioetica tra emozioni e sociale”; il 31 sarà la volta dei “Suoni che curano. Musicoterapia e clinica” (dalle ore 9 alle 17, Palazzo Congressi);

La prima giornata di settembre si aprirà con il convegno su “Acqua e mare: le vie del benessere” (ore 18, Palazzo Congressi), mentre il 2 settembre gli incontri si suddivideranno in due fasi: nella prima, a carattere medico-scientifico, ci si soffermerà sul “Termalismo: attualità e prospettive” (crediti Ecm, registrazione ore 10, inizio lavori ore 10.30); nel pomeriggio, ore 18, invece, è previsto un incontro politico, sui “Comprensori ecologici termali. Calabria e Basilicata”. Domenica, alle ore 18, in programma l’ultimo convegno, basato sull’alimentazione, movimento ed emozioni.

Per quanto riguarda l’area spettacoli, ogni sera sono previsti spettacoli nella piazzetta delle Terme Luigiane: Si parte il 30 sera con lo spettacolo di illusionismo “Cripton Magic show” (ore 22); il 31, sarà la volta del cabaret, con Lino Barbieri.

L’attesa più grande è per il primo settembre con ben due gli eventi in programma: Vittorio Brumotti, ospite d’eccezione di questa edizione della Fiera del Benessere, con il suo show Road bike freestyle (ore 19). A seguire lo spettacolo “Ritmo do Brazil dance show”.

Sabato sera a ritmo di musica con la tribute band “Baboomba” (ore 22). Mentre domenica sarà la volta di uno spettacolo di musica etnica.

Benessere fa rima anche con solidarietà e proprio in quest’ottica s’inserisce la passeggiata a passo libero (2 settembre, ore 17.30), organizzata dalla K42 di Cosenza e dalla Running School-Cetraro. Il ricavato sarà devoluto all’Aisla, Associazione italiana laterale amiotrofica.

Tutti i giorni sarà possibile prenotarsi e partecipare ai laboratori di fitoterapia, corsi amatoriali shiatsu, tecniche di respirazione yogica, oltre a conoscere il mondo delle piante officinali, a cui è dedicata un’esposizione.

Per le vie della stazione termale ci sarà l’esposizione di aziende della medicina alternativa, biocosmesi, trattamenti estetici, yoga, pilates, aromaterapia. Oltre a stand enogastronomici, estemporanee di pittura, laboratori e mostre.