Fiumefreddo – Al Castello “L’amara verità. Gli zuccheri nutrono il cancro”

Si svolgerà oggi a partire dalle 16 e 30 presso il Castello della Valle di Fiumefreddo Bruzio, il convegno “L’amara verità. Gli zuccheri nutrono il cancro”, al fine di parlare del pericoloso collegamento tra dolci e tumori. Promosso dalla neo costituita “Cooperativa di Comunità Borgodifiume” – un modello di innovazione sociale che crea sinergia mettendo a sistema le attività di singoli cittadini, imprese, associazioni e istituzioni – aprirà il convegno il sindaco Vincenzo Gaudio Calderazzo, che passerà la parola ai rappresentanti delle associazioni che collaborano all’evento. Saranno presenti Massimiano Amendola della Pro Loco, il presidente del Rotary Club Amantea Salvatore Basso, e Caterina Gangale dall’associazione “ledonnescelgono”, che da anni sviluppa attività di informazione, di sensibilizzazione sociale e coopera nella realizzazione di progetti finalizzati alla prevenzione del tumore della mammella.

Relazioneranno l’antropologo Mauro Francesco Minervino (L’amara verità: gli zuccheri ci hanno cambiati), la nutrizionista Pamela De Luca  (La biologia degli zuccheri), il pediatra Giampaolo De Luca (Gli zuccheri: il punto di vista del pediatra), il medico radiologo Pasquale Musolino (La Pet in oncologia: con il glucosio si studia il tumore), il senologo Raffaele Leuzzi (Gli zuccheri nutrono il cancro) e il nutrizionista clinico Rolando Bolognino  (Le scelte alimentari nella prevenzione oncologica). Ognuno, dal suo punto di vista tecnico e medico, parlerà della lotta allo zucchero, in cui qualcosa sta però cambiando. L’American Heart Association, ad esempio, ha vietato fino ai due anni di età dolci e bibite gassate. E anche dopo, fino a diciotto anni, non bisognerebbe superare i venticinque grammi al giorno: 6 cucchiaini scarsi. Le nuove linee guidano puntano a combattere i chili di troppo, anche per i rischi correlati di ammalarsi di diabete, veder proliferare i grassi nel sangue e, da grandi, compromettere la salute di arterie e cuore. A moderare gli interventi sarà il giornalista Antonio Chiappetta. A conclusione della serata ci sarà una degustazione di vini pregiati delle Cantine Benvenuto, che augureranno ai presenti buone feste.