Al Macro di Roma la seconda preview targata GDD FASHION WEEK

Sarà ancora una volta la città di Roma, ed in particolare il futuristico Museo MACRO di arte contemporanea, ad accogliere mercoledì 8 maggio alle ore 18.00 la seconda preview della GDD Fashion Week.

L’edizione 2019 della kermesse di arte, moda e cultura GDD Fashion Week prosegue nel suo cammino di rinnovamento con il fitto calendario di eventi strutturati in tre step operativi: siamo nella fase preview, iniziata nel mese di aprile e collocata interamente su Roma, nelle location che fanno della contemporaneità il loro “must”; si prosegue poi con la fase finale, ancorata in Calabria dove la GDD Fashion Week è nata e cresciuta fino a celebrare la quindicesima edizione. Un’edizione che si rinnova con tre appuntamenti in tre diversi comuni, di cui gli organizzatori hanno già svelato date e luoghi, ovvero il 31 luglio per l’evento “Dalla parte delle donne” in San Pietro in Amantea (Cs), l’1 agosto per la Serata di Anteprima presso l’incantevole borgo di Lago (Cs) ed infine il 2 agosto con la Serata di Gala nella splendida cornice di Amantea (Cs); Successivamente avrà luogo il terzo ed ultimo step del progetto, vale a dire la fase finale, dedicata alla premiazione degli stilisti vincitori. Non si conoscono ancora i dettagli sulla location ma a detta degli organizzatori sarà “itinerante, per restituire all’eleganza il concetto di appartenenza al made in Italy”.

Tornando alla seconda preview in programma al MACRO di Roma (Via Nizza 138) alle ore 18.00 di martedì 8 maggio, vedrà la partecipazione di cinque stilisti in gara, si tratta di: Chiara Simeoni, Federica Maggini, Lara Compagnoni, Giusy Di Bartolo, Iole Trombetta. Quattro saranno gli ospiti della serata: Ina Bordonaro, Stefano Montarone, il brand Ro’skinwear e la creatrice di gioielli contemporanei Emanuela Greco, alla sua prima assoluta. E poi vi è la giuria incaricata di valutare le creazioni e decretare il vincitore della serata, a svolgere questo incarico saranno: Genny Di Bert (storica e critica d’arte), Stefano Compagnucci (fotografo), Nicolas Martino (filosofo e scrittore), Daria Manzolini (giornalista) e Juriy Villanova (Never tee stop).

Anche per il vincitore della seconda preview (come già avvenuto in aprile per Rossana Pane) l’accesso diretto alla fase finale del contest; per tutti gli altri, compresi i fashion designer che hanno sfilato alla prima preview dello scorso mese di aprile e a quelli che parteciperanno alla terza ed ultima preview in programma, che avrà luogo sempre a Roma il venerdì 24 maggio, e la possibilità generata da Never Tee Stop di realizzare una capsule da presentare nel corso della serata di gala.

La GDD Fashion Week 2019 ha come tema prefissato “La strada” intesa come materiali, colori, architetture, stili, ambienti, sensazioni, luci e non come tipologia contemporanea di abbigliamento: la strada come concezione di vita, di approccio alla quotidianità, come dinamismo e movimento. A riguardo – comunicano gli organizzatori – che il bando di partecipazione è stato prorogato fino al prossimo 27 maggio proprio perchè “rispetto agli anni scorsi è stato introdotto il meccanismo delle preview che hanno reso ancora più interessante il contest. Alcuni stilisti hanno dovuto dunque lavorare il doppio, da qui la necessità di concedere loro sostegno e supporto e dare qualche giorno in più per la preparazione dei bozzetti”.

Il contest è indirizzato agli stilisti, agli studenti degli istituti pubblici e privati di design, moda e modellistica, agli allievi delle università di moda e delle scuole professionali. Possono partecipare, altresì, gli stilisti che abbiano già aperto un proprio atelier da meno di otto anni. È prevista la presentazione di tre modelli. Per il primo classificato una borsa di studio da 2 mila euro e la possibilità di gareggiare per il premio della stampa, decretato dal noto magazine “La mia Boutique”, che consiste nella pubblicazione di un servizio fotografico corredato da un’intervista approfondita e dettagliata dello stilista. Il bando di partecipazione si può scaricare dal sito www.gddfashionweek.it.