Al via la terza edizione di “Assaggi di Cinema”, la rassegna di cortometraggi che avrà luogo Giovedì 27 e venerdì 28 ottobre, alle ore 21:00, nella splendida cornice della Sala Quintieri del Teatro Rendano.
“Assaggi di Cinema” Cosenza 2016 è un evento patrocinato dall’Amministrazione comunale di Cosenza, dalla Calabria Film Commission e sotenuto dall’Anec e Agis Calabria; organizzato dall’associazione culturale IDEA e dal direttore artistico, Andrea Solano.
Si compone di due serate che puntano a promuovere il cinema con il talento di giovani registi ed interpreti calabresi e lucani, grazie alle sinergie collaborative che hanno permesso di realizzare un vero e proprio ponte culturale tra le due regioni.
Nella sede di Confindustria Cosenza è stato illustrato il programma della terza edizione. A relazionare: il direttore artistico della rassegna, Andrea Solano; Fabrizio Nucci della Open Fields Prod.; Giuseppe Citrigno, Presidente Calabria Film Commission e Alessandra De Rosa, Presidente della Commissione Cultura del comune di Cosenza.
“La terza edizione della nostra rassegna punterà nuovamente i riflettori sulle produzioni cinematografiche calabresi – spiega Andrea Solano – Protagoniste saranno le opere di giovani registi del territorio. Ma con una novità in più, quest’anno dedicheremo la seconda serata alle produzioni della vicina Basilicata. Il dialogo aperto grazie al progetto Lu.Ca. delle due Film Commission regionali ci offre la possibilità di aprire i nostri orizzonti confrontandoci con una realtà, come quella della Lucania, che ha molto da offrire nel campo cinematografico. Racconteremo la genesi dei prodotti cinematografici, i traguardi raggiunti e le aspirazioni dei nostri talenti locali – e conclude – Cinema ma anche il buon cibo calabrese. Avremo ospiti nazionali e premieremo Alessandro Capitani già vincitore del David di Donatello 2016 con il suo corto “Bellissima”- e conclude – Assaggi di cinema è oramai un appuntamento tradizionale all’insegna della convivialità. Grazie alla sensibilità del Sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, e ai nuovi patrocini con l’Anec e Agis Calabria e la Film Commission, presenteremo un evento di alto spessore culturale”.
“La Calabria Film Commission è lieta di patrocinare eventi come Assaggi di Cinema – afferma il Presidente Citrigno – un’occasione di confronto per i nostri giovani autori. Come Film Commission stiamo lavorando per sostenere le start up e le produzioni del territorio. Invito, dunque, i nostri talenti a fare squadra. A unirsi e a collaborare tra loro. Solo così si può crescere e avviare progetti cinematografici capaci di imporsi a livello nazionale”.
“L’amministrazione comunale di Cosenza sostiene anche quest’anno Assaggi di Cinema- dichiara Alessandra De Rosa- una vetrina per le nostre produzioni cinematografiche ma anche per i nostri ottimi prodotti enogastronomici. Un connubio perfetto: buon cinema e buon cibo”.
Ospiti della rassegna: Alessandro Capitani, regista (Premio David di Donatello 2016 Miglior corto); Domenico Iannone, Giornalista Rai; Paride Leporace, Dir. Lucana Film Commission; Franco Rossi, Assessore reg. Calabria; Luigi Simone Veneziano, Rete Cinema Calabria; Enzo Saponara, Rete Cinema Basilicata; Giovanni Guagliardi, Seg. Anec Calabria; Michele Casino, assessore città di Matera; Giovanni Spedicati, La Mongolfiera editrice; lMarco Fazio, Dekmatis; Fabrizio Orsomarso, Progetto “A tutto G.a.s.s.”, Emilia Imbrogno, Paint Up Make up Academy; i videomakers: Mario Vitale; Francesca Manna; Mauro Nigro; Fabrizio Nucci e Nicola Rovito; Nicola Ragone e Vania Cauzzillo.
In programma: la proiezione dei cortometraggi e a seguire un talk- show con i direttori artistici, gli autori, i registi e gli interpreti delle produzioni. A condurre le interviste la giornalista Raffaella Salamina. A dare il loro prezioso contributo la live band capitanata dalla splendida voce di Antonio Gelsomino.