Approvata la legge contro la violenza sulle donne in Tunisia: un sì che cambierà la storia

Finalmente anche il parlamento tunisino ha approvato all’unanimità, con 146 voti a favore, la legge organica contro la violenza ed i maltrattamenti sulle donne e per la parità di genere. Il testo di legge, composto da 43 articoli suddivisi in 5 capitoli, contiene una serie di misure volte a prevenire e punire la violenza sulle donne ed a promuovere l’uguaglianza fra i sessi, anche nel mondo del lavoro.

La predetta legge, tra le altre cose, abroga l’art. 227 bis del codice penale tunisino che permetteva di annullare il reato di stupro nei confronti di una minorenne, attuando una sorta di “perdono” in caso di matrimonio con la propria vittima.

Trattasi di un cambiamento epocale, una prima risposta concreta dopo circa vent’anni di mobilitazioni, segno di una significativa progressione culturale.

Informazioni su Avv. Ilaria Dolores Lupi 87 articoli
Avv. Ilaria Dolores Lupi. Avvocato del Foro di Cosenza, dopo la laurea in giurisprudenza, consegue con il massimo dei voti e con lode, un master di secondo livello in Diritto del Lavoro Sindacale e della Sicurezza Sociale presso l’Università degli Studi Europea di Roma. Successivamente consegue un master in Ordinamento e Funzionamento delle Pubbliche Amministrazioni presso l’Università della Calabria UNICAL, anche in questo caso con il massimo dei voti e con lode. Svolge, tra le altre cose, attività di consulenza e rappresentanza per enti pubblici e società avendo acquisito esperienza nella gestione del contenzioso tributario, ma anche nel diritto amministrativo e del lavoro. Attualmente svolge, inoltre, attività di ricerca e studio in collaborazione con Associazioni culturali e riviste giuridiche.