
La complessità della sfera intima maschile in tre diversi open-day che si occuperanno delle problematiche dell’uomo, allo scopo di migliorarne la qualità della vita
I medici del presidio gestito dal Gruppo Policlinico Abano sono pronti ad accogliere gli utenti per parlare di disfunzioni sessuali, tumore della prostata e infertilità di coppia.
I dati lo confermano: i servizi di urologia erogati dalle strutture gestite dal Gruppo Policlinico Abano sono punto di riferimento nazionale. Uno studio “Agenas”, relativo all’anno 2016, evidenzia che la struttura principale, che ha sede nella città termale, è il primo centro in Italia per volume di ricoveri connessi al trattamento laser dell’ipertrofia prostatica benigna. Il riconoscimento da parte della comunità scientifica non solo testimonia il valore offerto alla ricerca in questa particolare branca medica, ma soprattutto il grado di fiducia dei pazienti che è in costante aumento.
Tre gli elementi che hanno consentito di tagliare questo traguardo: la competenza e la professionalità degli specialisti, impegnati costantemente per rispondere alle esigenze di cura degli utenti, come i dottori Angelo Cafarelli e Donato Dente che, nel rispetto dei ruoli e delle funzioni, hanno potenziato in maniera esponenziale l’attività diagnostica; gli apparati tecnologici di ultimissima generazione; la possibilità di aprirsi al territorio con una serie di eventi gratuiti dedicati che consentono alla collettività di superare le naturali inibizioni e di entrare in contatto con delle problematiche che condizionano fortemente il normale scorrere della vita. La sfera sessuale diventa così motivo di confronto e di ascolto tra il paziente e lo specialista, nel rispetto del disturbo o della malattia e, soprattutto, della persona. Le disfunzioni sessuali, e lo confermano anche i tanti studi realizzati in questo particolare settore, condizionano fortemente la qualità della vita, ecco perché è necessario aprirsi al medico senza remore, agevolando il passaggio diagnosi – cura. Il tumore della prostata, sia nella forma benigna (ipertrofia prostatica), sia in quella maligna, la prostatite, i disturbi dell’erezione, dell’eiaculazione, le malformazioni degli organi genitali congenite e acquisite, l’infertilità di coppia e il tumore del pene e dei testicoli sono solo alcune delle patologie che oggi è possibile contrastare con elevatissime percentuali di successo.
Allo scopo di veicolare al meglio le possibilità di cura verso i soggetti chiamati a confrontarsi con questa realtà, sono state programmate anche delle attività specifiche che rientrano nelle cosiddette giornate di prevenzione urologiche. Attraverso un pacchetto di visite gratuite, effettuate dai medici specialisti del Centro medico Life Care, situato a Pescara in via Tiburtina Valeria 156, il paziente è messo nelle condizioni di conoscere le potenzialità diagnostiche della struttura e di dare seguito ad un percorso che si occupa della salute sessuale nella sua interezza. La competenza dei medici impegnati negli ambulatori urologici e andrologici consente di declinare al meglio le opportunità offerte da queste visite, che non hanno alcuno costo per l’utente. L’obiettivo del servizio è dare avvio ad un itinerario che consenta di individuare le patologie di pertinenza chirurgica a carico di tutto l’apparato urologico (compresi reni, ureteri, vescica e uretra), sottolineando l’attenzione alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura delle problematiche urologiche dell’adulto. Le giornate di prevenzione urologiche si terranno il 25 febbraio, il 18 ed il 25 marzo.
In un ambito così ampio e in costante evoluzione che riguarda sia le conoscenze, sia le tecniche di trattamento, è indispensabile il lavoro di un team affiatato, competente e sempre aggiornato, per affrontare tutti gli aspetti che riguardano la sfera più intima della salute maschile. Il Centro medico Life Care, attraverso il lavoro di gruppo e la presenza di uno specialista, guida il paziente in un percorso clinico, diagnostico e terapeutico a trecentosessanta gradi che può comprendere terapie chirurgiche, farmacologiche e di tipo riabilitativo. Queste ultime sono indispensabili per chi ha subito interventi sulla prostata o altri tipi di chirurgia oncologica sulla pelvi. L’obiettivo è offrire la corretta assistenza ed il giusto supporto per la gestione delle problematiche andrologiche, anche di tipo post-operatorie. La multidisciplinarietà consente, inoltre, di occuparsi della fertilità maschile, sia dal punto di vista andrologico, sia da quello endocrinologico, assicurando un trattamento completo e un percorso di recupero adeguato. Ed è bene inoltre evidenziare che nello stesso presidio si possono effettuare, in convenzione con il servizio sanitario nazionale, tutti gli esami radiodiagnostici eventualmente necessari.
L’invito è quello di rivolgersi ai medici del Centro medico Life Care con la consapevolezza che ogni possibile dubbio potrà dissolversi nel corso di un colloquio franco e amichevole, che basa la propria efficacia sull’importanza dell’aspetto umano nel rapporto tra colui che cura e chi cerca di riavvicinarsi alla normalità. Del resto le giornate di prevenzione urologiche, grazie al carattere gratuito che le caratterizzano, permettono di velocizzare i tempi della diagnosi.
Centro medico Life Care
Via Tiburtina Valeria, 156 – 65128 Pescara
Tel. +39 085 896 16 00
Fax +39 085 896 16 00
info@centromedicolifecare.it
www.centromedicolifecare.it