
Da tredici edizioni, nel territorio di Amantea (CS) nel mese di agosto prende vita l’evento di arte, moda e cultura Grotta dei Desideri, un progetto estremamente articolato legato al mondo del fashion che vede approdare nella cittadina tirrenica stilisti, celebrità, modelle, sportivi e operatori del mondo della moda e della comunicazione.
La Grotta dei Desideri è un evento che vede la donna protagonista assoluta, e dalla scorsa edizione amplia questo concetto con un nuovo importante appuntamento di carattere sociale intitolato “Dalla parte delle donne”, un momento di discussione ed approfondimento sui problemi che affliggono prevalentemente l’universo femminile: “una sorta di viaggio complesso e difficile nell’indole umana che troppe volte cerca di opprimere e reprimere l’essere donna” come lo definiscono gli stessi organizzatori.
L’appuntamento in programma per giovedì 3 agosto 2017, curato dal consulente legale Ilaria Lupi, dopo aver toccato nella passata edizione il delicato problema del femminicidio e gli effetti devastanti delle droghe da stupro, sarà quest’anno incentrato sulle problematiche connesse alle dipendenze affettive (o love addiction) che, purtroppo anche recentemente, hanno alimentato la cronaca nazionale.
Un particolare momento che non si focalizzerà solamente sul dibattito, ma vedrà coinvolti attivamente i giovani attraverso iniziative mirate. La direzione artistica della Grotta dei desideri ha infatti deciso di dare seguito ad un contest tra gli studenti delle scuole superiori, consentendo loro di strutturare un video che affronti la materia, rendendola così più fruibile e immediata nella sua percezione.
«Nei giorni scorsi – spiega l’avvocato Lupi – abbiamo provveduto ad inviare una nota descrittiva del progetto ai dirigenti delle scuole superiori, affinché possano realizzare uno spot della durata di 3 o 4 minuti sul tema: “LOVE ADDICTION: storia di un amore malato”. Il filmato migliore, che sarà selezionato e votato a maggioranza dai professionisti che faranno parte del progetto, sarà proiettato nel corso della serata “Dalla parte delle donne” e premiato durante l’evento di gala del 4 agosto.
“Dalla parte delle donne” è un progetto che coinvolge non solo le scuole del comprensorio nepetino, ma si estende a tutte quelle presenti sull’intero territorio nazionale. “Considerata la disponibilità mostrata da tanti dirigenti scolastici, anche fuori Calabria, al solo scopo di consentire la massima diffusione di messaggi positivi contro la violenza di genere e di favorire un più ampio coinvolgimento dei giovani di tutte le fasce di età, senza restrizioni territoriali – fanno sapere gli organizzatori – abbiamo deliberato con votazione unanime, di estendere la partecipazione al concorso a tutte le scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia, nonché ad enti ed associazioni di giovani. È stato deciso altresì di prorogare i termini di presentazione delle domande di partecipazione dal 13 al 31 marzo 2017, procedendo anche alla pubblicazione del nuovo bando sul sito ufficiale della kermesse all’indirizzo www.grottadeidesideri.com”.

Articolo di Settimio Martire