Sarà la città di Paola ad aprire, domani 10 settembre, la strada, in Calabria, alle note “wikigite”, passeggiate tra i vicoli dei comuni partecipanti al concorso fotografico internazionale Wiki Loves Monuments, durante le quali sarà possibile conoscere e scattare foto ai vari monumenti “liberati”.
Il contest promosso da Wikimedia Italia, e arrivato alla sua sesta edizione italiana, ha lo scopo di far conoscere e rendere accessibile il nostro patrimonio storico e culturale attraverso gli scatti che saranno caricati su Commons, il grande archivio di immagini, suoni ed altri file multimediali con licenza libera presente su Wikimedia.
Partecipare al contest è semplice. Innanzitutto è necessario registrarsi a Wikimedia Commons, che fornirà una username e una password per potervi accedere. Dopo di ciò basterà andare sulla pagina con la lista dei monumenti presenti in ogni città italiana, e cliccare il bottone a destra del monumento di nostro interesse con scritto “Carica foto”, inserire username e password, e seguire la procedura che vi guiderà per inserire quante foto vogliate, entro il 30 settembre, anche se le foto possono essere scattate in periodi precedenti.
Tutto questo verrà spiegato dettagliatamente prima della wikigita di domani a Paola, quando a partire dalle 10, l’associazione Paolab con la collaborazione di Attilio Lauria, vice presidente Fiaf, introdurrà i partecipanti al concorso, guidandoli tra i vicoli della città di San Francesco e dando la possibilità ai fotografi e agli appassionati di fotografia presenti e iscritti alla wikigita in modo assolutamente gratuito, di scoprire le bellezze che avranno intorno.
Per Paola si tratta della prima partecipazione al contest. Negli anni precedenti, nonostante i referenti nazionali e regionali si siano impegnati affinché partecipasse, l’amministrazione non si era mai mobilitata per far sì che ciò accadesse, lasciando sfumare un’ottima occasione di visibilità per la città, per di più di natura gratuita. Per questa edizione, al contrario – che vede oltretutto in ambito locale la crescita del concorso in Wiki Loves Calabria – l’amministrazione guidata dal neo sindaco Roberto Perrotta, si è detta subito disponibile ad accogliere la proposta e a voler svolgere una wikigita per far conoscere i propri luoghi.
L’appuntamento sarà presso la sala centro laboratoriale “Eboli”- 7Canali domani alle 10, da dove la wikigita partirà, andando a toccare l’arco di San Francesco, il Palazzo di città, il Castello, e il noto santuario di San Francesco da Paola.