Per la Design Week 2025, 10·Corso·Como si trasforma in Hub creativo

Da sempre meta iconica del Fuorisalone, 10·Corso·Como, si appresta anche per l’edizione 2025 ad essere candidato come polo nevralgico della creatività internazionale, trasformando i suoi spazi in un vero e proprio hub creativo, con esposizioni collettive in grado di offrire prospettive inedite ed intrattenimento ai visitatori provenienti da ogni parte del mondo affamati di novità.

Nella settimana del Design – da lunedì 7 a domenica 13 aprile – 10·Corso·Como ospita nello store il pop-up di Maison Margiela x Gentle Monster e l’installazione Bibi Van Der Velden, LAYER con la mostra 101010 nella Project Room, Arno Declercq nella Galleria, il marchio Anteprima con l’artista Mika Ninagawa nel Mezzanino e Yohji Yamamoto Residency nel Pop-up.

Partiamo proprio da quest’ultimo: Yohji Yamamoto e 10·Corso·Como collaborano insieme per un nuovo progetto in occasione della Milano Design Week — anzi anticipandola per un periodo prolungato che va dal 31 marzo al 22 aprile — dove il poeta del nero trasforma il Pop-up di 10·Corso·Como, in un’esperienza immersiva, presentando una selezione accuratamente curata delle sue ultime collezioni donna e uomo Primavera/Estate 2025, e la collezione Discord.

Questa residenza offre un’immersione profonda nel singolare mondo dello stilista, un luogo in cui convergono poesia e stile radicale, che ridefinisce i confini dell’eleganza contemporanea, celebrando la maestria, l’artigianalità e lo spirito ribelle che da tempo contraddistinguono le creazioni di Yohji Yamamoto.

Proseguiamo con il primo negozio di Gentle Monster in Italia, inaugurato lo scorso febbraio in occasione della Milano Fashion Week, situato all’interno dell’iconico concept store milanese di 10·Corso·Como, offre un’esperienza visiva all’avanguardia grazie ai suoi prodotti e al suo allestimento, abbracciando l’inaspettato per evocare un senso unico di provocazione emotiva. In concomitanza con l’apertura, il nuovo negozio presenta in anteprima la terza collaborazione del marchio e Maison Margiela, con il pop-up caratterizzato da automi con forme umane astratte di ispirazione cybercore, modelli grezzi e materiali trasparenti in equilibrio armonico, diventando un’estensione della narrazione tra classicismo e futurismo che incarna la collezione.

LAYER celebra un decennio di innovazione nel design con 101010, una mostra presentata presso la Project Room al primo piano. Fondato da Benjamin Hubert, lo studio londinese ha trascorso l’ultimo decennio spingendosi oltre i confini del design contemporaneo, fondendo tecnologia, sostenibilità e artigianato per creare esperienze significative e incentrate sull’uomo. 101010 è al tempo stesso una retrospettiva e uno sguardo al futuro. Oltre ai progetti chiave degli ultimi dieci anni, la mostra presenta una nuova e ambiziosa selezione di prototipi sviluppati con MDF Italia, Andreu World, RÆBURN, Muuto, Orrefors, Kvadrat e Bitossi. Queste opere esplorano il modo in cui il design può rispondere a un mondo che cambia, ripensando la scarsità di risorse e la resilienza ambientale attraverso i materiali e l’artigianato. 

ARNO DECLERCQ presenta un’esclusiva mostra personale che offre un’immersione nei lavori più recenti del designer belga, insieme a una selezione curata della collezione permanente. L’architettura versatile della Galleria crea un palcoscenico suggestivo per l’esplorazione di forme audaci, materiali ricercati e duraturi: ogni pezzo esposto è una testimonianza della maestria artigianale e del dialogo tra design e arte. Arno Declercq crea mobili scultorei e brutalisti utilizzando materiali grezzi come legno, metallo e bronzo. Ispirati all’arte antica, al design del primo Novecento e ai bunker, i suoi pezzi scuri e tattili evocano una forza senza tempo.

Il marchio ANTEPRIMA presenta la sua ultima collezione, frutto della collaborazione con la rinomata artista giapponese Mika Ninagawa, che ha reinterpretato la WIREBAG in 6 varianti meticolosamente ricamate e ornati da motivi di vario tipo. Per celebrare la collaborazione, l’artista crea un’installazione che trasforma lo spazio attraverso la luce e il colore, realizzata da circa 1.500 fili di ghirlanda di cristallo. All’interno di questo spazio radioso, gli spettatori potranno sperimentare le espressioni dinamiche della luce e i momenti sereni che incarnano la transitorietà della vita. Attraverso questa collaborazione, ANTEPRIMA onora il potere dell’espressione artistica e l’incanto ludico che l’arte porta nelle nostre vite.

Bibi van der Velden celebra i 20 anni di attività artistica con una speciale installazione all’interno dello Store di 10·Corso·Como visitabile da venerdì 11 a domenica 13 aprile. Per due decenni, Bibi van der Velden ha ridefinito l’alta gioielleria, fondendo l’artigianato tradizionale con materiali inaspettati per creare opere d’arte da indossare, sculture in miniatura che raccontano una storia. I gioielli di Bibi sfidano i confini tradizionali, trasformando ogni pezzo in un’audace dichiarazione di auto-espressione. Il suo lavoro spinge i limiti dell’arte e dell’innovazione, creando pezzi tanto personali quanto trasformativi. Ciascuna delle collezioni di Bibi racconta una storia unica, realizzata grazie all’ispirazione tratta dalla natura, dalla storia e dalle sue esperienze personali.