La moda si sa non va in vacanza, ad avvalorare questa tesi è la Camera Nazionale Moda Italiana che proprio in questi giorno ha rilasciato il calendario provvisorio delle sfilate che avranno luogo nel capoluogo meneghino dal 20 al 26 settembre prossimi.
A settembre il consueto appuntamento con la Milano Fashion Week vede di scena le collezioni femminili primavera estate 2023, con un calendario di 67 sfilate, di cui 61 fisiche e 6 digitali. Tante conferme ma anche nuovi volti calcheranno le passerelle più ambite della moda italiana.
Tra le novità di quest’anno annoveriamo Salvatore Ferragamo, Antonio Marras, Boss, Vivetta, Moncler ed Anteprima, questi ultimi due a festeggiare rispettivamente 70 e 30 anni di attività. Per la prima volta in passerella sfileranno Bally, Stella Jean / WAMI e Matty Bovan supportati da Dolce & Gabbana che rendono possibile il progetto dalla fornitura di tessuti e materiali, alla realizzazione della collezione, fino al debutto sulle passerelle milanesi.
In versione digital farà il suo debutto Mmusomaxwell. Sarà invece Maison Valentino insieme a CNMI ad ospitare nel suo canale Instagram il live della sfilata di Act n°1, beneficiario del Grant di Camera Moda Fashion Trust 2022, insieme a Cormio e Vitelli.
Tante novità anche dal punto di vista del parterre che presiederà alle sfilate, infatti quest’anno Diesel ha deciso di aprire al pubblico (previa registrazione online) la sfilata di Anteprima che avrà luogo nell’Arena Civica di Parco Sempione, per celebrare i 30 anni del brand fondato da Renzo Rosso.
In occasione della Milano Fashion Week avrà anche luogo l’ottava edizione del Milano Moda Graduate, la manifestazione che valorizza e supporta il talento degli studenti provenienti dalle migliori scuole di moda italiane. Sempre in calendario la quinta edizione dei CNMI Sustainable Fashion Awards, la kermesse dedicata alla premiazione delle personalità e delle realtà virtuose che, nel mondo della moda, si sono distinte per l’impegno profuso sulla sostenibilità.
Articolo e foto di Settimio Martire