Il MIMO Milano Monza Motor Show torna per la sua 4ª edizione, dal 27 al 29 giugno 2025, confermando l’ingresso gratuito e l’esposizione open-air, capisaldi di un evento che unisce emozione e innovazione tra Milano e Monza e per il quale sono attesi oltre 200.000 visitatori da tutta Italia.
Tutte le novità di MIMO 2025 sono state presentate a Palazzo Reale da Andrea Levy, Presidente MIMO Milano Monza Motor Show e da Federica Masolin, madrina di MIMO, insieme a Martina Riva, Assessora Sport, Turismo e Politiche Giovanili Città di Milano, Carlo Abbà, Assessore Lavoro, Commercio e Attività produttive Città di Monza, e Geronimo La Russa, Presidente ACI Milano.
Per MIMO Milano Monza Motor Show 2025 si partirà dalla centralissima Stazione Centrale di Milano, in piazza Duca D’Aosta i visitatori troveranno l’area dedicata alla sostenibilità e alla sicurezza stradale, temi chiave per il settore automotive, che saranno esplorati durante MIMO dalle principali case automobilistiche che presenteranno modelli e tecnologie pensate per una mobilità più sicura e rispettosa dell’ambiente. Piazza Duca D’Aosta si è rivelata la scelta ideale per promuovere l’intermodalità dei trasporti, uno dei temi più cari a MIMO, che promuove l’utilizzo di treni e bus sia per arrivare a visitare la manifestazione da tutta Italia dal 27 al 29 giugno 2025 che per muoversi tra le due città di riferimento.
Ci si sposta quindi da Milano all’Autodromo Nazionale di Monza dove si vivranno invece le emozioni della pista e dell’Anello di Alta Velocità, con un programma ricco di attività ad alta adrenalina per il pubblico in tribuna che potrà anche testare tutti i nuovi modelli più tecnologici e sostenibili delle case automobilistiche generaliste nei tre percorsi a disposizione dei test drive: cittadino, off-road e il leggendario circuito Sopraelevate. Paddock e box saranno accessibili ed animati da suoni e colori dei modelli portati in esposizione dai brand.
Tornano quindi le due location, Milano e Monza, per MIMO e nel 2025 e torneranno anche due inaugurazioni dinamiche con la Journalist &Premiere Parade; Si parte Venerdì 27 giugno dove saranno i rappresentanti delle case e i giornalisti a dare il via ufficiale a MIMO 2025 con la Journalist&Premiere Parade, la sfilata delle novità di prodotto dei brand che unirà Milano e Monza, un viaggio che connetterà i due poli vitali di MIMO, intrecciando l’innovazione del cuore urbano con la magia e l’emozione della velocità. Il primo taglio del nastro sarà in movimento, alla Stazione Centrale di Milano, con la partenza dei nuovi modelli delle case automobilistiche in direzione Monza. Arrivati all’Autodromo Nazionale Monza, le ultimissime novità di tutte le tecnologie vivranno le suggestioni delle sopraelevate dell’Anello Alta Velocità, per poi allinearsi nel rettilineo del circuito di Formula 1 e dare il via alla seconda emozionante inaugurazione dinamica, alla presenza delle istituzioni di Monza. Madrina dell’evento MIMO Milano Monza Motor Show 2025, come già anticipato, sarà la giornalista sportiva Federica Masolin che darà il via alle due inaugurazioni dinamiche di MIMO 2025.
Un’altra grande protagonista di MIMO 2025 sarà la prestigiosissima casa automobilistica di Horacio Pagani con il programma Arte in pista che vedrà dal 27 al 29 giugno la partecipazione dei proprietari di Hypercar Huayra R, Zonda R e Zonda Revolución alle attività di pista. A MIMO 2025 si conferma il grande ritorno per la gara Indy Autonomous Challenge, il pubblico potrà infatti assistere al massimo livello di tecnologia e innovazione presenti nel mondo del motorsport: tra le varianti di Autodromo Nazionale Monza gareggeranno le monoposto della Indy Autonomous Challenge, modelli Dallara AV-23 a guida autonoma e senza pilota guidate da un software di controllo utilizzando sensori, supercomputer e hardware di attuazione. A programmare i software gli studenti e i ricercatori delle più importanti università e centri di ricerca del mondo: Politecnico di Milano, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Technische Universität München (TUM), e il team USA MIT-PITT-RW, ovvero Massachusetts Institute of Technology (MIT) in collaborazione con University of Pittsburgh, Rochester Institute of Technology (RIT), e University of Waterloo, presente anche il Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST).
Il 2025 sarà un anno con un doppio appuntamento motoristico per il team di Andrea Levy e per Red Travel, l’agenzia di comunicazione e organizzazione eventi, che con Barbara Santise, capo ufficio stampa, gestirà sia la comunicazione di MIMO Milano Monza Motor Show che del successivo Salone Auto Torino, in programma a settembre 2025. Tutte le case automobilistiche partecipanti, le auto disponibili in test drive e il calendario eventi per il pubblico saranno comunicati sui siti www.milanomonza.com e www.red-travel.com.