
Dal 7 al 13 Aprile presso il Superstudio di Via Tortona 27, lo spazio atelier FLA FlavioLucchiniArt Museum accoglie le mostre Voluptas by HUB161 e Facades di MaoSagao.
La prima, promossa dalla collettiva di HUB161 nata ad inizio 2025 su idea di Raffaella Verri Zorzi, riunisce nomi di grande rilievo nel panorama del design, dell’arte e dell’alto artigianato con l’intento di valorizzare, supportare e mettere in evidenza l’eccellenza del Made in Italy. Il nome prende spunto dalla costante di Fidia o sezione aurea, indicata appunto dal numero irrazionale 1,6180339887…
Quella allestita nello spazio espositivo del FlavioLucchiniArt Museum è una vera e propria esperienza “voluttuosa” che invita ad esplorare un universo fatto di bellezza, desiderio e raffinata sensualità, in cui l’arte antica incontra quella contemporanea, l’artigianato d’autore dialoga con il design attuale, il tutto in un percorso strutturato che esalta l’eccellenza della manifattura italiana e la mette in relazione con l’ospitalità delle dimore storiche trasformate in resort.
Tra i progetti in mostra, selezionati dall’architetto Veronica Serioli, i pregiati complementi in marmo, cristallo e onice dal design essenziale di Marmi Regina; le iconiche sedute floreali di Carla Tolomeo, vere e proprie sculture di art design; le maioliche antiche del ‘600 di Palazzo Raffadali di Palermo provenienti dall’archivio di Maurizio Scianna, artigiano che vanta collaborazioni con brand di prestigio come il Ritz Carlton e Hermès; le collaborazioni artistiche della storica casa vinicola Duca di Salaparuta con il trittico “Poliedrica” dell’artista Arrigo Musti e la collezione di arredi ispirati al mondo della gioielleria di J&well; le superfici innovative di Hybrid & Icon, sintesi di tradizioni ancestrali, sostenibilità e qualità.
Ad arricchire la collettiva, le creazioni di Rubelli, Brun Fine Art, Eleit.it, Francesco Maria Messina, Marcello Colombo, Mirei Monticelli, Oro di Sciacca, Rudi Moriconi, Vibieffe, Pimar Limestone, Mohdern.
Un video emozionale infine racconta le dimore storiche ricettive affiliate alla piattaforma di HUB161, tra cui Villa del Gattopardo, Villa Tasca, Villa Stecchini, Palazzo Petrus, Masseria Scolario, Tenuta il Poggio, Grand Hotel Majestic Verbania, Villa Atena.
Spostandoci invece nel Museo FLA FlavioLucchiniArt, collocato nel basement esteso su un area di 2000 metri quadri (usata come rifugio antiaereo della General Electric al tempo della Seconda guerra mondiale) tra più di 650 opere del maestro Flavio Lucchini realizzate negli ultimi 30 anni, la stanza The Lab, ovvero lo spazio destinato ad ospitare artisti e creativi emergenti, inaugura la prima mostra Facades di MaoSagao, artista italiano che vive a Barcellona, e con le sue opere esplora il fragile equilibrio tra ordine e caos nelle città moderne, riflettendo sull’alienazione e la solitudine nelle metropoli.
Contemporaneamente, la MyOwnGallery ospita “Color Me Happy”, una selezione di opere di Flavio Lucchini che, attraverso il colore, sublima il tema dell’anno: “Happiness”.




Articolo e foto di Settimio Martire
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.