A Milano una mostra celebra la Pop-Art con opere di Andy Warhol e Cai Wanlin 

E’ stata inaugurata il 3 dicembre e proseguirà fino al 6 gennaio, presso lo Spazio IsolaSET di Via Galvani 27, Arte nel cuore, la mostra collettiva con la curatela di Sara Digiovanni e Tony Parvizyar che festeggia il Natale più colorato e POP di sempre.

Una gigantesca installazione gonfiabile di Luce, la mascotte del Giubileo 2025 – disegnata in stile manga dall’illustratore Simone Legno, da il benvenuto al pubblico di Arte nel Cuore, la mostra voluta per il secondo anno in occasione del Natale presso lo spazio espositivo della Regione Lombardia, prefiggendosi lo scopo di trasmettere il linguaggio universale e contemporaneo della Pop Art attraverso una collettiva che vanta nomi illustri ed opere uniche.

Quest’anno il percorso espositivo offre un viaggio sensoriale capace di toccare l’anima delle persone; Oltre alla già citata opera Luce, che di sera si illumina e resterà in esposizione a Milano fino al 20 dicembre (è stata concessa, eccezionalmente, dal Dicastero dell’Evangelizzazione dello Stato del Vaticano), sono presenti altre opere gonfiabili ispirate al mondo della pop art ed accompagnano il visitatore idealmente verso le 10 opere di Andy Warhol presenti in esposizione. 

La mostra ci offre la possibilità di scoprire un lato di Andy Warhol più introspettivo ed intimo. Tra le opere la celebre Marilyn del 1967, dai colori pop audaci e brillanti, una rara versione di Sant’Apollonia, ispirata al capolavoro di Piero della Francesca e la ancor più rara opera unica Heart (1979), che raffigura il cuore del maestro della Pop Art. 

Arte nel cuore si apre anche all’Oriente con le opere dell’artista Cai Wanlin, figura di spicco della Pop Art cinese che, attraverso dipinti a olio su tela e sculture, con il suo personaggio Why Why – YY, Wanlin offre una visione fresca e originale del mondo contemporaneo. 

In mostra presso lo Spazio IsolaSET troviamo tante sculture, ricavate dai più disparati materiali e dalle forme armoniche. Si spazia dalla poltrona Shadow di Gaetano Pesce e le Dolls di Flavio Lucchini, proseguendo con le creazioni di Diego Gugliermetto, le installazioni luminose di Laura Zeni, fino a raggiungere i cappelli-scultura di Pasquale Bonfilio che ci accompagnano verso le opere d’arte da indossare di Sara Digiovanni che riprendono i temi in chiave pop dei suoi quadri.

Una mostra che è un vero e proprio viaggio nella Pop Art, tra design e moda, che invita i visitatori, siano essi bambini che adulti, ad esplorare un mondo magico, un’esperienza creativa e rilassante, pensata per stimolare la mente e il cuore e offrire nuove prospettive per risvegliare la meraviglia del pensiero e dell’immaginazione. L’ingresso è libero ed è possibile visitarla dal 4 dicembre al 6 gennaio, dalle 11.00 alle 19.00, esclusi i giorni 24, 25, 26, 31 dicembre e 1 gennaio. L’ideazione e la produzione della mostra Arte nel Cuore sono a cura di: Letizia Fontanelli – IdeaIntegrale, la direzione artistica: Adriana Lohmann.

Di seguito l’elenco completo degli Artisti in mostra: Eva Antonini, Tina Bellini, Lorenzo Dramisino, Bonfilio Hats, Gabriele Buratti, Davide Cartesio, Dani Diez Idea, Simona Della Bella, Sara Digiovanni, Duilio Forte, Massimo Duroni, Marco Garaldi, Simona Girelli, Giò Colonna Romano, Gianni Grosso, Diego Gugliermetto, Anastasia Kazimirskaya, Tiziana La Piana, Adriana Lohmann, Gothy Lopez, Flavio Lucchini, Esther Martel, Alessandro Mendini, Alberto Morelato, Gaetano Pesce, Oscar Guglielmo Romanello, Anacleto Spazzapan, Michele Straface, Marina Taroni, Antonella Tomasini, Fedra Villa, Francesco Volpato, Liw Volpini, Cai Wanlin, Andy Warhol, Laura Zeni.