Francesca Cornacchini: dal RUFA Contest al DigitAlive del Romaeuropa Festival

Lei è Francesca Cornacchini, studentessa della prestigiosa Rome University of Fine Arts, fresca del trionfo al RUFA CONTEST 2018 con l’opera “THE CODE #1”, apprezzata dal pubblico e soprattutto dalla giuria capitanata dall’artista iraniana Shirin Neshat. Con la vittoria del RUFA CONTEST Francesca si è aggiudicata una borsa di studio ed un biglietto aereo per New York, dove trascorrere qualche giorno proprio nello studio di Shirin Neshat, alla ricerca di sé stessa, ma soprattutto del futuro.

Un futuro, quello di Francesca Cornacchini che continua a regalare successi e soddisfazioni. L’opera “THE CODE #1” infatti sarà presente al “Romaeuropa Festival”, in programma dal 4 al 7 ottobre, nell’ambito della rassegna “Digitalive”, che si terrà nell’area culturale dell’ex Mattatoio di Testaccio.

La partecipazione della Cornacchini è stata fortemente voluta dalla direzione artistica della stessa kermesse, che proprio in occasione del live pre-estivo, svoltosi presso il teatro Olimpico, avevano indicato nell’esperienza “THE CODE #1” la migliore rappresentazione possibile del tema dell’evento: il bianco e il nero, inteso come spazio dilatabile che include la realtà contemporanea. La “finestra” che la fondazione Romaeuropa ha aperto sul progetto RUFA – Experience produrrà certamente gli effetti sperati, sia sotto il profilo della trasmissione di un linguaggio artistico nuovo e contemporaneo, sia dal punto di vista della ricerca e dell’innovazione. Una visione che l’Accademia di Belle Arti, legalmente riconosciuta dal Miur, condivide appieno.

«THE CODE #01 –  ha spiegato la studentessa RUFA – è la traduzione in forma binaria della parola inglese “help”, aiuto. Il codice binario è considerato, oltre al linguaggio di programmazione dei computer, il linguaggio dell’universo, ogni circostanza, la matematica, la logica, le cose materiali, insomma la realtà stessa può essere tradotta in questo modo. L’opera misura 55 metri complessivi, ed è volta verso il cielo, cioè lo spazio. Volutamente non rivolta alla specie umana, ma alla materia che compone la vita, il cosmo. “THE CODE #01” lancia un utopico grido cosmico, un simbolo per chiunque voglia guardare e magari aiutarci».

#7_FRANCESCA CORNACCHINI, THE CODE #01 from RUFA on Vimeo.

 

Articolo di Settimio Martire