
Apre al pubblico a Palazzo Reale di Milano – mercoledì 26 febbraio – la mostra Io sono LEONOR FINI, una delle più complete retrospettive mai dedicate all’universo visionario e ribelle dell’artista italo-argentina Leonor Fini (Buenos Aires, 1907 – Parigi, 1996).
La mostra, a cura di Tere Arcq e Carlos Martín, è promossa dal Comune di Milano – Cultura, gode del patrocinio del Ministero della Cultura ed è prodotta da Palazzo Reale e MondoMostre, con il supporto dell’Estate di Leonor Fini, con main partner Unipol, resterà in programma fino a domenica 22 giugno 2025.
Ad ispirare il titolo dell’esposizione una citazione della stessa Fini: «Sono una pittrice. Quando mi chiedono come faccia, rispondo: “Io sono”», con queste parole Leonor Fini sintetizza la visione della sua identità artistica. Non un semplice atto di presentazione, ma una dichiarazione di esistenza piena e senza compromessi. Pittrice, costumista, scenografa, illustratrice e performer, per Leonor Fini l’essere rappresenta la somma delle infinite possibilità del fare. Artista enigmatica e visionaria, è riuscita ad affermarsi in un contesto prevalentemente maschile grazie al suo straordinario talento e a una personalità unica e mai convenzionale. La sua forza risiede nell’individualismo e nella capacità di creare un linguaggio artistico originale, in cui la donna non è musa, ma protagonista.
La mostra Io sono LEONOR FINI celebra quindi l’eclettismo e il genio di un’artista poliedrica in un percorso intellettuale che intreccia Italia e Francia, ricostruendo le tappe principali della sua carriera artistica e le influenze che hanno plasmato la sua visione. Un percorso di oltre 100 opere tra dipinti, disegni, fotografie, costumi e video, scandite da nove sezioni tematiche, restituisce un ritratto completo dell’artista, testimoniando la versatilità della sua produzione, estranea a ogni classificazione rigida.
Spaziando dalla pittura alla moda, dalla letteratura al teatro (in una delle sezioni sono esposti bozzetti, figurini ed un costume disegnato da Leonor Fini provenienti dall’archivio Storico Artistico del Teatro alla Scala), la mostra svela l’immaginario di Leonor Fini, a partire dagli incontri e dalle impressioni, a volte sconvolgenti, della prima giovinezza, attraverso gli anni della formazione tra Trieste, Milano e Parigi, dove Fini stringe relazioni durature con intellettuali e artisti che le indicano la via della pittura.
INFORMAZIONI
Io sono LEONOR FINI
A cura di Tere Arcq e Carlos Martín
Milano, Palazzo Reale
26 febbraio – 22 giugno 2025
ORARI
Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 10:00 –19:30 | Giovedì 10:00 –22:30 | Lunedì chiuso
Aperto 20, 21, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
BIGLIETTI
Open € 17,00 | Intero € 15,00 | Ridotto € 13,00 – 10,00 | Scuole € 6,00
(Esclusa prevendita. Audioguida inclusa)