
Mancano meno di 24h al passaggio dell’edizione numero 100 del Giro d’Italia lungo le strade del tirreno cosentino per la tappa numero 6 che da Reggio Calabria partirà alla volta delle Terme Luigiane di Acquappesa (CS). Poco più di 200 KM lungo i quali gli appassionati di ciclismo, gli sponsor ed anche privati hanno organizzato una serie di iniziative collaterali che vedranno interessati i comuni del litorale in Provincia di Cosenza.
Si parte da Amantea che quest’anno al passaggio del giro avrà un grande assente, si tratta di Giuseppe Frangione, un’autorità in ambito ciclistico che è venuto a mancare poco tempo addietro. Era il deus ex machina del traguardo volante nella città nepetina. A lui il sito ufficiale del Giro d’Italia ha dedicato la copertina della pagina “soste carovana” ed è sempre in omaggio alla sua figura che il Gruppo Banca Mediolanum organizzerà per domani una pedalata con le vecchie glorie del ciclismo. Parteciperanno al raduno che avverrà alle ore 12.00 in Piazza Commercio celebrità come Francesco Moser, Maurizio Fondriest e Alessandro Ballan.
Arrivati a Fuscaldo la carovana dei girini, entrerà dal bivio “Sant’Antonio” e percorrerà via Maggior Vaccari, transitando difronte le scuole e gli istituti superiori. A via Fuscaldo, dinanzi l’ufficio postale, ci sarà la sosta della carovana, con la distribuzione di migliaia di gadget. Si proseguirà per la strada che porta al centro storico ed a contrada Mandina avrà luogo il gran Premio della montagna. Si andrà avanti per Gemarca Donna Sivila, Cariglio, Ponte Serra, Lago e Moschera.
Lo Scoglio della Regina di Guardia Piemontese verrà nuovamente illuminato di rosa (come già successo in occasione dei -100 giorni al giro) dalle 20.30 all’1.00 mentre al traguardo delle Terme Luigiane di Acquappesa (CS) oltre alle tante iniziative già programmate (apertura del Village Giro alle ore 13.30) se ne aggiunge un’altra interessante che vede coinvolto sia il Circolo della Stampa “Maria Rosaria Sessa” sia il comitato di tappa.

Il Comitato locale di tappa Terme Luigiane – Acquappesa, coordinato da Mario Poltero, con il supporto delle Terme Luigiane, nel pieno della programmazione “Terme Aperte 2017”, ed il Circolo della Stampa “Maria Rosaria Sessa” di Cosenza, ha promosso nei mesi addietro il sondaggio “Vota il Giro” per premiare il ciclista più amato ed apprezzato, nonché il ciclista più generoso della tappa del giorno: ad aggiudicarsi il premio sono in due, Vincenzo Nibali, ciclista più amato e Michele Scarponi, “la cui scomparsa – si legge nella nota – costituisce un motivo di rimpianto e contestualmente uno stimolo per renderne viva la memoria e il valore di uomo ed atleta nel tempo” con il premio generosità ad “Una figura indimenticabile che ha saputo portare con il suo carattere negli ambienti del ciclismo mondiale uno spirito di gioia, allegria e tanta umanità, espressa nei lineamenti del volto, nella tonalità della voce e soprattutto con il sorriso”.
In occasione del passaggio della sesta tappa del giro sul tirreno cosentino le sedi amministrative dei comuni interessati dal passaggio del giro hanno emesso apposita ordinanza che dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, nonché la chiusura veicolare delle strade interessate alla manifestazione a partire da almeno due ore prima del passaggio della corsa ed almeno un quarto d’ora dopo fino il passaggio del veicolo indicante la “Fine Corsa”. La corsa inoltre sarà preceduta dal passaggio di una carovana pubblicitaria almeno un’ora e mezza prima del passaggio dei ciclisti (..).