Ultime novità sul processo tributario telematico

A partire da oggi sarà possibile utilizzare il nuovo servizio di accesso temporaneo al fascicolo telematico nell’ambito del processo tributario telematico (PTT).

La nuova funzionalità consentirà a chi non è ancora parte nel processo di visualizzare gli atti ed i documenti processuali relativi a ricorsi ed appelli iscritti nei rispettivi registri.

La parte non ancora costituita in giudizio potrà dunque inviare una richiesta di accesso indicando nelle schede del PTT i dati utili ad individuare la controversia ed allegando l’istanza in formato PDF/A e la procura, entrambi firmati digitalmente.

Gli Uffici di segreteria della Commissione Tributaria di riferimento, esaminata la richiesta e verificata la sussistenza o meno dei requisiti per accedere al fascicolo, potranno accogliere o rifiutare la predetta istanza dandone comunicazione a mezzo pec.

In caso di accoglimento il fascicolo telematico sarà visibile e consultabile per un periodo di 10 giorni mediante il servizio “Telecontenzioso”.

A riguardo Avv. Ilaria Dolores Lupi 87 articoli
Avv. Ilaria Dolores Lupi. Avvocato del Foro di Cosenza, dopo la laurea in giurisprudenza, consegue con il massimo dei voti e con lode, un master di secondo livello in Diritto del Lavoro Sindacale e della Sicurezza Sociale presso l’Università degli Studi Europea di Roma. Successivamente consegue un master in Ordinamento e Funzionamento delle Pubbliche Amministrazioni presso l’Università della Calabria UNICAL, anche in questo caso con il massimo dei voti e con lode. Svolge, tra le altre cose, attività di consulenza e rappresentanza per enti pubblici e società avendo acquisito esperienza nella gestione del contenzioso tributario, ma anche nel diritto amministrativo e del lavoro. Attualmente svolge, inoltre, attività di ricerca e studio in collaborazione con Associazioni culturali e riviste giuridiche.